Vai al contenuto principale

Un giorno all'Università

Un giorno all'Università

Periodo: da novembre a maggio
Rivolto a: scuole primarie e secondarie di primo grado
Tipo di attività: esperienze laboratoriali
Partecipazione: è richiesta la prenotazione sul sito di Crescere in città

Edizione 2024-2025

Un giorno all'Università

Ogni anno, il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco propone numerosi laboratori e attività nell’ambito dell'iniziativa «Un giorno all'Università», dando la possibilità a tante classi della scuola primaria e secondaria di primo grado di avvicinarsi in modo istruttivo e divertente alla scienza...perché non è mai troppo presto per diventare scienziati!

Per partecipare
La prenotazione è obbligatoria ed è aperta dal 18 settembre 2024.
È possibile prenotare direttamente sul sito di Crescere in Città, cliccando sul pulsante «Prenota» nella scheda di ciascun percorso, in alto a destra.

Il catalogo «Crescere in Città» è consultabile a partire dal 13 settembre 2024, le prenotazioni saranno attive dal 18 settembre al 7 ottobre 2024. Ulteriori informazioni sull'iniziativa si possono richiedere via mail a crescereincitta@comune.torino.it


Edizioni precedenti


Bambine e bambini, un giorno all'Università
AMICI PER LA PELLE. La scienza dei cosmetici - Educare al Pensiero Creativo


"AMICI PER LA PELLE. La scienza dei cosmetici"
Breve descrizione dell'attività:
L’attività si propone di illustrare il ruolo dei cosmetici per la salute e il benessere, dall’antichità ad oggi.
Incontri finalizzati ad imparare a (ri)conoscere le formulazioni di uso quotidiano per l'igiene e la cura della persona, sperimentando come i sensi influenzino la percezione e la scelta del prodotto.
Consigli per la corretta lettura dell’etichetta e un utilizzo sicuro e consapevole.

Incontri e partecipanti:
2.4.2019 (classe IV elementare: 16 bambini + 2 insegnanti)
4.4.2019 (classe III elementare: 20 bambini + 2 insegnanti)

 - Viaggio nel tempo tra pozioni e belletti
Incontri e partecipanti:
18.4.2018 (classe V elementare: 20 bambini + 2 insegnanti)
20.4.2018 (classe III elementare: 25 bambini + 3 insegnanti)


"Viaggio nel tempo tra pozioni e belletti"
Incontri e partecipanti:
31.3.2017 (classe IV elementare: 27 bambini + 3 insegnanti)
5.4.2017 (classe III elementare: 25 bambini + 2 insegnanti)

Descrizione
Dalla ricerca bibliografica, su fonti di epoche diverse, alla preparazione in laboratorio di prodotti per la cura e l'abbellimento del corpo. In particolare, l'attività ha previsto la visita della biblioteca e la visione di testi storici relativi a prodotti utilizzati in passato per curare le malattie e per migliorare l'aspetto della persona. Inoltre, è stata approfondita l'evoluzione nel tempo dei prodotti per la cura e l'abbellimento del corpo e della figura del farmacista preparatore. 

Obiettivi

  • Stimolare la consapevolezza dei bambini rispetto all'importanza delle fonti documentarie nel lavoro scientifico, anche attraverso la loro evoluzione nel tempo.
  • Approccio ludico alla ricerca scientifica sperimentale.

Destinatari: 

Partecipazione di tre classi di scuole primaria (59 bambini + 8 insegnanti)

Valutazione dell'iniziativa:

Questionario di gradimento compilato da parte degli insegnanti partecipanti

link: Facebook 



Referenti attività
Silvia Idrofano
Paola Brusa
Elena Ugazio
Francesca Baratta

Referente Organizzativo
Elena Ugazio - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco - Via P. Giuria 9

 

Ultimo aggiornamento: 20/09/2024 14:37
Location: https://www.dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!