Effetti neuroprotettivi di oli essenziali in modelli di neurodegenerazione valutati mediante biosensori in diamante
Partecipanti al progetto
- Carabelli Valentina (Responsabile)
Descrizione del progetto
Essendo la popolazione nelle fasce di età a rischio in continuo aumento, MP e MA sono particolarmente diffuse in Piemonte ed hanno un elevato impatto sociale e sulla spesa sanitaria. Queste patologie, caratterizzate da progressiva compromissione delle funzioni cognitive, sono attualmente incurabili: le terapie esistenti sono limitate a controllarne la sintomatologia e rallentarne la progressione e presentano diversi effetti avversi. Un crescente interesse è rivolto a studiare l’uso complementare degli Oli Essenziali (OE), nella prevenzione dei disordini neurodegenerativi associati all’invecchiamento. È stato dimonstrato che queste sostanze volatili, veicolate attraverso il sistema olfattivo, hanno un ruolo nel miglioramento cognitivo.
Il progetto, per soddisfare la crescente esigenza della ricerca di nuove terapie, fornirà una tecnologia innovativa per valutare (su modelli sperimentali in vitro) l’efficacia degli OE nel contrastare la progressione della neurodegenerazione.