Opportunità dall'Università Italo Francese
Pubblicato: Mercoledì 2 marzo 2022
L'Università Italo Francese segnala i seguenti bandi:
- 1° Label scientifico UIF/UFI 2022
Con il bando 1° Label scientifico UIF/UFI 2022, l'Università Italo Francese attribuisce il proprio patrocinio a iniziative italo-francesi di alto valore culturale e scientifico, accompagnato da un eventuale finanziamento fino ad un massimo di € 2.000.
Scadenza: 8 aprile 2022, ore 12.00 - Premio UIF/UFI 2022
Il bando Premio UIF/UFI è rivolto a candidati/e provenienti da tutte le aree scientifico-disciplinari, che sono invitati/e a presentare un progetto innovativo o di ricerca su una tematica che viene scelta ogni anno dal Consiglio Esecutivo. Il/la candidato/a può far parte di un’istituzione pubblica o privata, un’istituzione universitaria e/o un centro di ricerca, un’associazione o un’azienda con sede in Francia o in Italia. La tematica di quest'anno è Salute e società.
Scadenza: 8 aprile 2022, ore 12.00
- Premio Tesi in Cotutela 2022
Il bando Premio Tesi in Cotutela 2022 UIF/UFI è rivolto a dottori/esse di ricerca già beneficiari/e di un finanziamento nell'ambito del Programma VINCI negli ultimi due anni.
Scadenza: 8 aprile 2022, ore 12.00 - Bando Visiting Professor UIF/UFI
Il Bando Visiting Professor UIF/UFI sostiene attività di insegnamento di corsi di Laurea (Triennale, Specialistica/Magistrale o a Ciclo Unico) che si dovranno svolgere durante gli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024. Oltre all’attività di insegnamento frontale potranno essere previsti attività di laboratorio, tutoraggio e seminari.
Scadenza: 15 aprile 2022, ore 12.00 - Bando Cattedre Italo Francesi 2022
Il Consiglio Esecutivo dell'Università Italo Francese ha deciso, da quest'anno, di lanciare un nuovo programma intitolato "Cattedre italo-francesi" volto a sostenere finanziariamente le Università italiane e francesi interessate a creare un progetto congiunto di elevata collaborazione.
Il bando è finalizzato a:
Ospitare Visiting Professor;
Attivare delle mobilità brevi di studenti/esse e/o dottorandi/e;
Realizzare eventi e seminari relativi alla tematica del progetto,
L'Università Italo Francese selezionerà per questa prima edizione del bando 2 cattedre rivolte a università italiane e francesi. Si riserva, tuttavia, la possibilità di selezionare un numero diverso di cattedre secondo la disponibilità dei fondi e sulla base della qualità scientifica delle candidature.
I progetti selezionati avranno una durata di due anni e le attività potranno svolgersi durante gli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024.
Scadenza: 15 aprile 2022, ore 12.00
Per informazioni è possibile contattare univ.italo-francese@unito.it.