Paola Brusa
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- SSD: CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo
- ORCID: orcid.org/0000-0001-6266-4492

Contatti
- 0116706665
- www.farmaciadicomunita.it - www.mastertorinofarmacia.it - www.progettoappa.it
- paola.brusa@unito.it
- Via Pietro Giuria, 9
-----------------------
Contatto Progetto APPA ODV
appa.odv@unito.it - https://www.dstf.unito.it/persone/paola.brusa
Presso
- Department of Drug Science and Technology
- Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Allestimento galenico: approfondimenti normativi e tecnologici (STF0260)
Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Il ruolo del farmacista di comunità nella presa in carico dei pazienti cronici: aspetti normativi, farmacologici, indagini statistico-epidemiologiche (STF0261)
Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Medicine non convenzionali - MnC -: il consiglio a banco in farmacia di comunità (STF0091)
Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Tecnologia e normativa farmaceutiche I (STF0058)
Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Tecnologia e normativa farmaceutiche II (STF0059)
Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Terapia del dolore: aspetti tecnologici e normativi (SSFO) - anno solare 2023/2024 (STF0159)
Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche
Temi di ricerca
The research projects currently on going are illustrated in the boxes reported below.
Gruppi di ricerca
- Normativa e tecnologie farmaceutiche
- Normativa Farmaceutica
- Farmacia di Comunità
- Galenica clinica in ambito nazionale ed internazionale
Progetti di ricerca
- Study for the preparation and the administration of pharmaceutical forms based on Cannabis for the medical use
- Terra Sancta Museum
- Community Pharmacy and mangement of fragile patients
- ACP - Asthma Community Pharmacy Asthma Project - Therapy adherence and Community Pharmacy
- The role of the Community Pharmacist in the management of headaches: a survey in Piedmont, Italy & Community pharmacies as epidemiological sentinels of headache: a first experience in Italy
- Scaffale Diabete e Dislipidemia, vademecum for the health professional - CONCLUDED
- Aid Progress Pharmacist Agreement - A.P.P.A.® Project
- CHEMOS Clinical Trial - CONCLUDED
- InterAthenaeum project of Community Pharmacy
- Medicine Use review - CONCLUDED
- MONAPOL Clinical Trial - CONCLUDED
- Permanent Program of Surveillance in Developing Countries to reduce counterfeit phenomenon through quality control and assurance of medicinal products
- School of Galenic
- The Emergency and the Community Pharmacy: taking in charge of a fragile patient - CONCLUDED
- Therapy adherence in over 65 poly-treated patients and in patients doing switch/zapping originator/generic
- Violence against women: the Community Pharmacy role
Ricevimento studenti
Orario di ricevimento: Venerdì ore 11,00-13,00Avvisi
PREMIO TESI DI LAUREA
IN MEMORIA DEL DOTT. LUCIANO PLATTER
Anno accademico 2025-2026
Il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino, su indicazione del Consiglio di Presidenza di Federfarma nazionale, in memoria del Dott. Luciano Platter, Presidente Emerito di Federfarma Torino,
bandisce
due borse di studio per lo sviluppo di tesi inerenti alle attività della Farmacia di Comunità.
Le tesi, la cui Relatrice sarà la prof.ssa Paola Brusa, dovranno essere inerenti ai seguenti argomenti:
- ECG in farmacia di comunità in Piemonte: confronto dei risultati con le altre regioni dopo un anno di attività.
- Il terzo settore e la farmacia di comunità: analisi e confronto tra le principali iniziative svolte nell’ultimo biennio.
L’importo di ciascuna borsa di studio sarà pari a 1500,00 € da attribuirsi ai due migliori elaborati inerenti agli argomenti oggetto del bando, da discutersi nell’ambito delle sessioni di laurea dell’anno accademico 2025-2026 (tra luglio 2026 e aprile 2027).
Gli/le studenti/studentesse che intendano candidarsi per lo sviluppo di una tesi nell’ambito del presente bando, devono farne richiesta scritta vie e-mail alla prof.ssa Brusa entro il 30 settembre 2025.
Sono ammesse/i a partecipare studenti/studentesse del Corso di Laurea Magistrale in Farmacia.
La Commissione, che provvederà all’assegnazione delle borse di studio per le due migliori tesi, sarà così composta:
- Prof.ssa Paola Brusa del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Prof.ssa Francesca Baratta del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Dott. Andrea Colombo, Direttore Federfarma Torino e Presidente Farmacares ETS